Diamo voce
alle donne del Non Profit

Potremmo partire dai dati. 

Dirti che il 75% dei Fundraiser in Italia è donna, ma solo 3 su 10 hanno accesso a ruoli manageriali. 

Potremmo dirti che le donne dedicano, in media, oltre 18h alla settimana al volontariato. 

O che sono sempre di più le donne che si occupano di filantropia.

Potremmo partire dai dati, ma abbiamo scelto di raccontarti un’idea.

L’idea che le donne che lavorano nel Terzo Settore abbiano qualcosa da dire, una voce da far sentire, 

riflessioni, analisi e percorsi da convidere.

Abbiamo pensato che tutto questo meritasse un momento a sé, un luogo e un tempo definito per incontrarsi, almeno una volta all’anno.

Lo abbiamo chiamato NON PROFIT WOMEN CAMP, e speriamo ti piaccia!

Non Profit

Il Terzo Settore è il mondo in cui lavoriamo, le persone che vogliamo coinvolgere.

Women

Scegliamo una prospettiva di genere per dare voce a tutte quelle professioniste che operano nel Non Profit

Camp

Vogliamo farvi parlare, confrontare, discutere. Vogliamo farvi tornare a casa con idee nuove.

Chi siamo

npwc-fede

Federica Maltese

Ho avuto l’idea del Non Profit Women Camp in una caldissima giornata di luglio.
Ho iniziato a lavorarci immediatamente, nella tipica versione multitasking che mi contraddistingue, passando dalla teoria (cosa volevamo fare di questo evento) alla pratica (perché mettere su un evento non è cosa da poco!)

Sono Segretario Generale e fundraiser di Mus-e Italia Onlus, nel tempo libero (poco) scrivo su RaccontaFondi e sono presidente di LetWomen Onlus.

Valentina D'Amelio

Ho un interesse particolare per le tematiche di genere, e ho aderito subito con entusiasmo all’idea di organizzare una giornata dedicata a tutte noi che lavoriamo nel Non Profit. Abbiamo bisogno di creare legami, di confrontarci, di pensare fuori dagli schemi.
Sono socia dell’Associazione Italiana Fundraiser, ho collaborato con Idea Donna Onlus dal 2008 al 2019 e attualmente mi occupo di consulenza per il fundraising.

Francesca Cerutti

Lettrice appassionata e blogger da quando avevo 20 anni, volevo fare la scrittrice. E invece, saltellando tra Torino e Milano, dal 2015 mi occupo di fundraising e racconto ai donatori le storie di chi ha bisogno di loro per sperare in un futuro migliore. Dal settembre 2019 sono Fundraiser a CasaOz Onlus, e blogger per Unaerredueti.
Torinese di adozione, ho insistito perché il Non Profit Women Camp si tenesse a Torino, perché l’impronta sociale di questa città non deve essere dimenticata.

Giovanna Bonora

Fundraiser con 18 anni -ben portati- di esperienza, ha lavorato in ogni settore del non profit: dal socio-sanitario alla cultura, dalla cooperazione internazionale all’educazione. Si è occupata anche di comunicazione, ricerche di mercato e CSR all’interno di una multinazionale.

Dopo molti anni spesi a costruire grandi partnership internazionali, attualmente coordina l’area High Value Giving di VIDAS occupandosi di aziende, fondazioni, grandi donatori e lasciti. 

Vincitrice dell’Italian Fundraising Award 2019, categoria fundraiser professionista